Evento di presentazione dei rinnovati quotidiani di Società Editrice Sud, Gazzetta del Sud (fondato nel 1952 a Messina) e Giornale di Sicilia (fondato nel 1860 a Palermo, dal 2018 nel Gruppo Ses), oggetto di un importante progetto di restyling editoriale e grafico, che intende consolidarne e rilanciarne il posizionamento quali canali d’informazione responsabile, nell’ambito di un network multimediale a servizio delle comunità delle regioni di riferimento, Sicilia e Calabria, in un quadro più ampio di dialogo con le Istituzioni, la politica, gli stakeholder e l’imprenditoria, i cui rappresentanti sono invitati a partecipare.

 

L’evento, della durata di circa 90 minuti, organizzato dalla Società Editrice Sud, prevede dopo l’indirizzo di saluto del sottosegretario Alberto Barachini, l’intervento del presidente e direttore editoriale Lino Morgante (presidente della Fondazione Bonino Pulejo, che è l’azionista di riferimento della società, rimarcandone il tratto etico della mission d’informazione e formazione, anche a beneficio dei giovani), e dei direttori responsabili dei quotidiani, Nino Rizzo Nervo per la Gazzetta del Sud e Marco Romano per il Giornale di Sicilia, che illustreranno le specificità delle due testate, cui fanno capo i rispettivi siti web, tv e radio. La moderazione sarà affidata alla direttrice di Prima Comunicazione Alessandra Ravetta.

PROGRAMMA

La nuova pagina di una grande Storia

Due quotidiani, l’anima di un territorio. Lancio del restyling grafico

Saluti

Alberto Barachini

Sottosegretario di Stato al Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria

Interventi

Lino Morgante

Presidente e direttore editoriale di Società Editrice Sud Gazzetta del Sud Giornale di Sicilia
Presidente della Fondazione Bonino Pulejo

Nino Rizzo Nervo

Direttore responsabile della Gazzetta del Sud

Marco Romano

Direttore responsabile del Giornale di Sicilia

Sergio Juan

Coordinatore del nuovo progetto grafico

Modera

Alessandra Ravetta

Direttrice di Prima Comunicazione

LOCATION

Via del Seminario 76 – 00187 Roma RM, Italy

Camera dei Deputati, Sala del Refettorio
Palazzo San Macuto