Europa Experience David Sassoli
Piazza Venezia 6, Roma
L’iniziativa vuole promuovere un dibattito di alto livello sul futuro delle politiche energetiche italiane ed europee. L’evento “L’energia per l’Italia e l’Ue: le fonti e le regole del mercato energetico” vuole essere un momento di scambio e confronto tra esponenti di primo piano delle istituzioni nazionali ed europee con esperti, operatori di settore, organizzazioni di categoria e portatori di interesse. Per informare, diffondere, coinvolgere. La partecipazione è gratuita.
PROGRAMMA
Ore
9.15
Ore
09.45
Ore
09.50
Accreditamento e welcome coffee
Vittorio Oreggia
Direttore editoriale WITHUB e Direttore di GEA
Lorenzo Robustelli
Direttore di Eunews
Carlo Corazza
Direttore Ufficio di collegamento del Parlamento Ue in Italia
Antonio Parenti
Direttore Rappresentanza della Commissione Ue in Italia
Ore
10.00
L’IMPATTO DELLE NORMATIVE UE E SULL’ECONOMIA: COME REALIZZARE GLI OBIETTIVI
DI DECARBONIZZAZIONE SENZA METTERE IN CRISI L’INDUSTRIA
Adolfo Urso
Ministro delle Imprese e del Made in Italy (Videomessaggio)
Nicola Danti
Eurodeputato, comm. ITRE
Antonio Gozzi
Presidente di Duferco, Federacciai e Interconnector Energy Italia
Gilberto Dialuce
Presidente di Enea
Paolo Gallo
CEO di Italgas
Davide Tabarelli
Presidente di Nomisma Energia
Geert Vos
Amministratore delegato Daikin Italia
Vittorio Oreggia
Direttore editoriale WITHUB e Direttore di GEA
Ore
11.45
Coffee break
Ore
12.00
Antonio Tajani
Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri*
Ore
12.10
L’ITALIA PUNTA A DIVENTARE L’HUB ENERGETICO DEL MEDITERRANEO:
COME SI RAFFORZERÀ LA COOPERAZIONE TRA EUROPA E AFRICA?
Colloquio con S.E. Muhand S. A. Younes, Ambasciatore di Libia in Italia, alla presenza del Ministro plenipotenziario Alfredo Conte, Vice Direttore Generale Affari politici e di sicurezza e Direttore Centrale per il Mediterraneo e il Medio Oriente del Ministero degli Esteri. A cura di Vittorio Oreggia, direttore editoriale WITHUB e Direttore di GEA.
Ore
12.45
L’ITALIA HUB ENERGETICO DEL MEDITERRANEO: QUALE RUOLO
NELLA RETE TRA NORD EUROPA, AFRICA E MEDIO ORIENTE?
Bassam Essam Rady
Ambasciatore d’Egitto in Italia
Johan Vibe
Ambasciatore di Norvegia in Italia
Alfredo Conte
MAECI, Vice Direttore Generale Affari politici e di sicurezza e Direttore Centrale per il Mediterraneo e il Medio Oriente
Rappresentante dell’ambasciata d’Israele in Italia
Luigi Ciarrocchi
Presidente di Assorisorse
Vittorio Oreggia
Direttore editoriale WITHUB e Direttore di GEA
Gaël Branchereau
Direttore di Afp in Italia
Ore
13.45
Ore
14.45
Light lunch
Cerimonia di premiazione della prima annualità del progetto educativo Gea ‘Idee per il futuro’ e presentazione della seconda annualità con Vittorio Oreggia, Direttore editoriale WITHUB e Direttore di GEA e Andrea Poli, Presidente Fondazione Art.49 e CEO di WITHUB
Gilberto Pichetto Fratin
Ministro dell’Ambiente e sicurezza energetica
Alessandra Moretti
Eurodeputata, comm. ENVI
Carlo Corazza
Direttore Ufficio di collegamento del Parlamento Ue in Italia
Antonio Gozzi
Presidente di Federacciai e Interconnector Energy Italia
Flavio Bregant
Direttore generale di Federacciai
Edoardo Uberto Cavalcabò
Nestlé, Corporate Affairs Manager
Maurizio Gubbiotti
Presidente RomaNatura
Ore
15.15
RIDURRE L’IMPATTO DEGLI SHOCK ENERGETICI SUI CITTADINI E IMPRESE: DOPO L’OK UE AL PRICE CAP, RESTA IL NODO DEL DISACCOPPIAMENTO DEL PREZZO DI GAS E LUCE
Gilberto Pichetto Fratin
Ministro dell’Ambiente e Sicurezza energetica
Patrizia Toia
Eurodeputata, Vicepresidente comm. ITRE
Nicola Procaccini
Eurodeputato, comm. ENVI
Anna Colucci
Commissione Ue, Direttrice Energia e Ambiente DG COMP
Stefano Besseghini
Presidente di ARERA
Simone Mori
Enel, Direttore Europa
Carlo Stagnaro
Direttore Ricerche e Studi Istituto Bruno Leoni
Lorenzo Robustelli
Direttore di Eunews
Ore
16.30
*in attesa di conferma
LOCATION
Europa Experience David Sassoli
Piazza Venezia 6/7 – 00187 Roma RM, Italy
INDICAZIONI STRADALI
In collaborazione con
Con il patrocinio di
Media Partner
Si ringraziano:
Media Partner