La Divisione Education, dialogando con aziende, istituzioni e terzo settore, ha l’obiettivo di promuovere e ampliare il concetto di responsabilità sociale d’impresa, favorendo un concetto di educazione attiva e inclusiva.
Dall’ideazione allo sviluppo, dalla promozione al monitoraggio progettiamo percorsi targetizzati, seguendone tutte le fasi e avvalendoci di endorser istituzionali ed esperti dei diversi settori cui i percorsi fanno riferimento: tutela dell’ambiente, sostenibilità, educazione civica, innovazione, educazione stradale e finanziaria.
Inclasse.net nasce e si sviluppa portando avanti uno dei nostri valori più identificativi: la partecipazione di tutti i cittadini e quindi, a maggior ragione, dei giovani alla vita sociale. È uno spazio on line dedicato a insegnanti e studenti che, registrandosi, avranno a disposizione percorsi e materiali didattici sviluppati su diverse tematiche di interesse formativo.
Il progetto, realizzato da WITHUB e dalla Fondazione Articolo 49, è un percorso educativo triennale dedicato all’Economia Circolare e alle sue sfumature che, attraverso un approccio smart, fornisce agli studenti delle classi Secondarie di II grado spunti e riflessioni legate alle tematiche legate al consumo sostenibile, alla gestione dei rifiuti e alle nuove professioni green.
In particolare, per l’anno scolastico 2022/2023, l’iniziativa si focalizza sulle tematiche dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e nello specifico sui Global Goal 11, 12 e 13 con l’obiettivo di motivare ragazzi e ragazze a sviluppare un pensiero critico sui temi dello sviluppo sostenibile e sul consumo responsabile e consapevole.
Il progetto, che permette di accedere ai crediti formativi, ha il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e vede la collaborazione del Parlamento Europeo.
Per gli studenti dei vari gradi scolastici sono stati sviluppati i Quaderni Didattici “L’educazione assicurativa non ha età”, che introducono i concetti base del mondo assicurativo con linguaggi adeguati e proposte ludico-didattiche adatte ai diversi gradi scolastici.
mila
Studenti e famiglie coinvolti solo nell’anno scolastica 2020-21
mila
Scuole raggiunte dalle proposte Educational
Anni di attività in ambito educational
mila
Insegnanti presenti nel CRM
Partner istituzionali tra Università, Istituzioni ed enti del terzo settore
mesi
La durata media di un progetto